Chi siamo
L’Accademia degli Immobili nasce nel 1565 ed esaurisce la propria attività nel corso dell’Ottocento. La Società di Storia Arte e Archeologia nasce ad Alessandria nel 1885 come Commissione municipale per la cultura storico-artistica: espressione del notabilato liberale colto della città, la Commissione (trasformata in Società nel 1895) si mosse subito per rivitalizzare la vecchia biblioteca civica napoleonica, per creare un Museo e, soprattutto per dar vita ad una rivista che rinnovasse e divulgasse gli studi di storia locale. Il compito di realizzare questo periodico venne affidato a Francesco Gasparolo, storico alessandrino formatosi alla scuola scientifica e positiva di fine '800, il quale il 21 luglio 1892 presentò il primo fascicolo della "Rivista di Storia Arte e Archeologia", oggi il periodico storico più antico del Piemonte.
La Società di storia, arte e archeologia si pone idealmente come erede dell’Accademia degli Immobili, in quanto espressione degli intellettuali locali, riproducendone anche la struttura con un presidente affiancato da tre vicepresidente. Questo legame porta nel secondo dopoguerra all’acquisizione del nome dell’antico sodalizio. Ora l’associazione si chiama Società di storia arte e archeologia per le province di Alessandria e Asti – Accademia degli Immobili. La sede attuale è in via Gagliaudo 2 ad Alessandria.